Ritorna pagina precedente.

VITTORIO RUPPOLO

Pordenone, via Canova, 9

Tel. 0434-553523

Nato e residente a Pordenone, ho iniziato a lavorare, a livello amatoriale, rame ed ottone a sbalzo per hobby (nel 1982 circa), conseguendo una serie di riconoscimenti per la mia partecipazione alle mostre, organizzate dalla squadra Artisti Alpini Gruppo Pordenone Centro nella nostra provincia, ma anche a quella nel museo privato di Gianni Visentin, noto artista vicentino.

Vedendo i lavori eseguiti da mio padre, mi è venuta la curiosità di provare a realizzare qualcosa, prendendo lo spunto da disegni su riviste e libri, con tematiche di vario genere.

Realizzo le mie opere non prediligendo un soggetto particolare ma cercando sempre e comunque di raggiungere la perfezione.

Cito alcune delle mie opere:

  • stendardo per il campanile dell’Abbazia di Sesto al Reghena – rame

  • Gallo a sbalzo (1995 – prima opera)

  • Diverse insegne di negozi, tra cui il “Tulipano” dei F.lli Pazienti, Casarsa

  • Quadro per la Chiesetta degli Alpini de L’ Aquila

  • Simboli del Friuli (Aquila) e del Veneto (Leone di San Marco)

  • Diverse targhe per privati e associazioni, per i Maestri del Lavoro, per la sede AVIS  e alcune sedi degli Alpini

 

Iscritto al Gruppo Pordenone Centro come aggregato, Vittorio è una persona sempre disponibile; fa parte della squadra di Protezione Civile e Lavori, partecipando a interventi in occasione dei terremoti. Nel 2001, per meriti associativi, il Gruppo Pordenone Centro gli ha donato il cappello alpino.

44 a

Aquila del Friuli

Leone di San Marco

45 a

Stendardo Abbazia Sesto al Reghena

Fantasia

45 b

Cappello alpino

Galletto