Nata a Villanova di Prata,
risiede a Pordenone con il marito alpino, Cav. Luigi Zille.
Ha frequentato le scuole a
Borgomeduna di Pordenone e, affascinata dal modello di vita
della nostra gente, si dedica ad un’antica passione, la poesia,
forte della sua buona cultura e di acuta sensibilità, trovando
un buon riscontro presso una sempre più vasta cerchia di amici e
conoscenti.
I suoi versi sono spontanei,
diretti, bene articolati; i sentimenti limpidi come acqua di
fonte, l’emozione intensa. In qualità di socio del Gruppo
Astrofili Pordenonesi ha imparato ad osservare il mistero
dell’universo e a descriverlo in versi, mai nascondendo
l’emozione di una scoperta che si arricchisce in ogni istante di
conoscenza e meraviglia.
Collabora con il Comitato
Organizzatore “Pordenone Pedala”, gita cicloturistica
internazionale della provincia di Pordenone e partecipa
attivamente alla vita del Gruppo Pordenone Centro, della Sezione
di Pordenone dell’Associazione Nazionale Alpini, con mostre
artistiche e documentari televisivi. S’incanta e si stupisce
dinanzi alle bellezze della natura, ama gli esseri viventi,
piante e animali. Si diletta anche in eleganti composizioni che
realizza con una particolare tecnica di pressaggio ed
essiccazione, utilizzando fiori, frutta, foglie e piante.
Gli argomenti delle sue poesie
sono molti e variegati, passando disinvoltamente (ma con
identica sensibilità) dalla scienza all’arte, allo sport, alla
salute. Proprio questa multiforme curiosità richiama
l’attenzione del lettore, che resta affascinato, soprattutto
dalla freschezza e luminosità di un poetare sempre calato nella
quotidianità, ma che sa anche volare sopra le nuvole.
|
Cuore alpino
Passo dopo passo, agile e sicuro
il tuo cammino verso il mondo
come il capriolo sui monti.
Il tuo cuore forte come la roccia,
dolce e puro come la neve.
Sensibile tu al richiamo d’aiuto
come il giunco al soffio del vento.
Nelle calamità sempre presente
per tendere la mano
e la paura si quieta.
Pronto ad accompagnare
con tutti gli onori
l’amico che ci lascia
per andare lontano.
Forza dell’umano, dove tu sei
ci sono l’amicizia, la fratellanza, l’amore
né mancano l’allegria
la gioia di sorridere,
di trascorrere ore serene.
O cuore alpino, tieni sempre accesa
nel mondo la fiaccola dell’amore!
Fa’ che non si spenga mai.
|

|