Ritorna pagina precedente.

IDA BENEDETTI DEL COL

Pordenone, via Monfalcone, 1

Tel. 0434-363834

Sacilese di nascita, si avvicina alla pittura ad olio da giovanissima, incontrando il favore degli insegnanti che la sostengono apprezzandone la dolcezza e l’attento uso del colore nei semplici paesaggi della campagna veneta che sin da allora predilige.

La vita le impone, però, altre scelte e così, per lunghi anni, è costretta ad accantonare la passione per la pittura e dedicarsi interamente alla famiglia e al lavoro.

Mantiene, tuttavia, frequenti contatti con il mondo artistico. Una volta libera da impegni familiari, riprende in mano pennelli e colori proseguendo, sia pure a distanza di molti anni, il cammino pittorico forzatamente interrotto.

Le sue tele sono semplici e lievemente nostalgiche: spazi di vita contadina e paesana come ricordi di un’adolescenza serena, case, fiori, animali domestici, maschere e nature morte come malinconiche memorie di vita quotidiana, barche, fiumi, cieli densi di nuvole come retaggi di un mondo interiore rimasto immutato del tempo.

I suoi dipinti esprimono il suo animo mite, modesto e solitario, fortemente impegnato però a comprendere a fondo l’esistenza, commosso di fronte alla bellezza della natura e poco incline alle mode e alle influenze effimere della modernità.

Fa parte di circoli artistici locali di cui è attiva promotrice, ha partecipato a numerose esposizioni collettive a Pordenone, Conegliano, Sacile, Portobuffolé, Vittorio Veneto, Motta di Livenza, La Reale (Francia); la mostra personale tenuta a Roveredo in Piano e presentata dal critico Sergio Gentilini, ha incontrato grande affluenza e simpatia di pubblico: è stata recensita su diversi organi di stampa.

08 a

Religiosità popolare

Tavola della colazione

09 a

Fiori bianchi 

Pescatore

09 b

Spaventapasseri

L’Arlecchino irriverente